1 - 10 / 31 | Successivo > |
Nei giorni scorsi l’Istat ha diffuso i dati sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie italiane. La ricerca rileva una serie di informazioni a livello familiare ed individuale sui redditi e su altre variabili (noti come indicatori di ... Continua
Le attuali politiche sociali regionali non sono sufficienti per contrastare la povertà: i dati sulla povertà diffusi dall’STAT nel luglio scorso mostrano una situazione sostanzialmente statica. Nel 2011 il 21,1% delle famiglie ... Continua
La Sardegna è la regione italiana in cui nel 2012 si è rilevato il maggior incremento degli sfratti eseguiti rispetto all’anno precedente. Dai dati pubblicati dal Ministero degli Interni si può osservare come la ... Continua
Il dibattito sulla possibile estensione della garanzia di un reddito minimo è ripresa dopo un lungo periodo di stagnazione e la possibilità che la discussione si apra anche in Parlamento diventa a questo punto realistica ... Continua
Il 15 gennaio scorso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con Ministero dell’Economia e delle finanze, con la firma del relativo decreto, ha dato il via alla sperimentazione della nuova social card.
Saranno 15 ... Continua
La fine della crisi è ancora molto lontana, eppure qualche timido segnale di speranza si comincia a intravvedere. Per questo il Rapporto Povertà 2012 di Caritas Italiana si intitola I ripartenti. Nonostante le tendenze di peggioramento, il ... Continua
La povertà presenta in Italia molte differenze territoriali in termini di diffusione, di gruppi sociali e tipologie di famiglie che coinvolge, di gravità della condizione di deprivazione. La Sardegna, a sua volta, si differenzia dalla media ... Continua
In Italia incominciano ad essere numerosi gli studi e le ricerche sulla povertà. Le indagine annuali dell’ISTAT sulla spesa per i consumi sono sicuramente il principale, seppure sintetico, riferimento per cogliere le trasformazioni e ... Continua
Soltanto tre regioni su otto dimostrano di avere condizioni economiche, occupazionali e normative favorevoli alle famiglie, a fronte di cinque regioni che invece presentano caratteristiche non adeguate a sostenere le famiglie nello svolgimento ... Continua
Nel giorni scorsi la Giunta regionale della Sardegna ha approvato il programma regionale per il contrasto della povertà relativo all’anno 2012. La delibera conferma gli stanziamenti previsti nell’anno precedente, ma anche le ... Continua
1 - 10 / 31 | Successivo > |